RODOLPHE COSTER eLaSTiCo live ultimo minuto


LUNEDI 23 APRILE 
h. 21
live 
RODOLPHE COSTER

http://www.myspace.com/rodolphecoster
http://rodolphecoster.bandcamp.com/
http://soundcloud.com/rodolphe-coster

+++++++++++++++++++++++++++++
eLaSTiCo vi invita al live dell'ultimo minuto
ospite il musicista belga RODOLPHE COSTER
lunedì 23 aprile dalle ore 21

eLaSTiCo live ++ PSCH PSHIT + proiezione video PLANET QUEER



VENERDI 20 APRILE
h. 21
eLaSTiCo live
PSCH PSHIT (Bordeaux)
+
proiezione video PLANET QUEER






+++++++++++++++++++++++++++++

Austra le ha invitate a fare la loro prima parte a dicembre e giugno.
Su scena sono due: Mariele (canto, programmazione, tastiere) e Alice (canto, tip tap, batteria elettronica).
E’ uno spettacolo tanto musicale quanto visivo in cui si mescolano performance, danza, video e suono.
L’incontro della voce umana con il battito delle macchine, per dare vita ad un universo dark, misterioso e sensuale. 

Planet Queer video
L'aereo di Odinette e Krishnette ( la coppia di fuoco che abbiamo visto in Lesbian Fever ) si ritrova in un vortice di energia bermudiana e atterra su un pianeta sconosciuto. 
é l'inizio di un viaggio interplanetare nella tentazione, ispirato dalla tradizione Z. 

Tecnica di animazione: Stop motion
Durata: 15 min
In francese con sottotitoli in italiano/ inglese

TRAVELLERS mostra personale di SIGNORA K


GIOVEDI 19 APRILE 
h. 19.30
opening
TRAVELLERS
personale di 
SIGNORA K
http://myspace.com/signorak  


+++++++++++++++++++++++++++++++
Travellers
Una personale di Signora K in co-curatela con Adele Dell'Erario
Il sapore del viaggio, la memoria nomade, la natura, i volti del Nord Europa: è nell'area di intersezione tra questi elementi che prende forma Travellers, progetto artistico di Signora K costituito da un corpus di 6 tele ad acrilico.


In mostra ad Elastico dal 19 aprile al 2 maggio 2012, Travellers si sviluppa in una sorta di galleria di volti che si fanno memoria di storie, parole sconosciute, giochi inventati, strade non asfaltate – una memoria zingara, che non fornisce risposte allo spettatore, non gli parla, ma che tuttavia si rivela, osservandolo.

L'elemento naturale – che sia un animale, un fiore, un colore – destabilizza la solitudine dei volti, facendosi prorompente: turba la comunicazione tra questi ultimi e il pubblico, la rende meno diretta, diventando al contempo comune denominatore di tutte le opere in mostra. 

Su questo sfondo, l'artista gestisce l'intima memoria che i soggetti custodiscono gelosamente, facendosi medium, per il pubblico, di un rapporto – quello tra soggetto e natura – che non è dato conoscere nel profondo: chi osserva ne rimane fuori, pur avvertendo forte una forma di empatia del tutto particolare, inquientante e grottesca. 

Il pubblico è infatti chiamato in causa solamente quando il rapporto tra soggetti e natura si manifesta nella contorsione dei corpi ritratti che, seppur leggera e a volte impercettibile, non racchiude risposte ma una lunga serie di domande - “Sai chi sono? Da dove vengo? Hai paura?”

Signora K
Signora K è nata a Reggio Emilia dove ha lavorato come atelierista per l’infanzia. Vive a Parma tra verde e gatti.
Dall’esigenza di ricerca e sperimentazione di nuovi mezzi e messaggi, la sua arte spazia tra disegni, fumetti, illustrazioni, quadri a olio, dipinti su muro.
Ogni tematica trattata è fortemente caratterizzata da una reinterpretazione personale e da un continuo utilizzo di segni e materiali propri.
Molto legata al tema dell’infanzia e alla carica primordiale e istintiva dei bambini, Signora K osserva ogni cosa come fosse la prima volta e la ricrea nel proprio immaginario, realizzando una sintesi tra maturità espressiva e libertà creativa.
Il grottesco in tutta la sua forza narrativa è una delle caratteristiche più importanti del suo lavoro.

DOCUFORUM #5 PASTA NERA di ALESSANDRO PIVA

MARTEDI 17 APRILE 2012
h. 21
DOCUFORUM #5
PASTA NERA 
di ALESSANDRO PIVA
+++++++++++++++++++++++++++++
Questo è un Paese che ogni tanto ha bisogno di ricordarsi che ha fatto delle cose bellissime. Perché noi ci diciamo tutto quello che di male facciamo, ma ci diciamo poco di quello che di buono facciamo.”
Luciana Viviani, organizzatrice
Il tema dell'infanzia ricorre anche nella quinta e ultima serata di Docuform#0. In Pasta nera sono infatti i bambini ad essere protagonisti, nel racconto per immagini di una vicenda straordinaria ma davvero poco conosciuta della nostra storia recente. Il dopoguerra che le fa da sfondo chiude poi “simbolicamente” il cerchio del nostro ciclo di proiezioni, ricongiungendosi idealmente con l'orizzonte temporale in cui si collocano i documentari di Cecilia Mangini e Pier Paolo Pasolini, che hanno aperto questa playlist numero zero.

Diversi anni fa stavo girando uno speciale per La storia siamo noi a San Severo. Con i curatori del programma avevo concordato un tema sul quale lavoravo già da tempo: le rivolte bracciantili del secondo dopoguerra nelle Puglie. Una delle persone intervistate era Severino Cannelonga, figlio di Carmine, un noto bracciante sindacalista coinvolto nella rivolta del 23 marzo 1950 a San Severo. Terminata la registrazione, Severino mi disse che avrei dovuto ascoltare una sua esperienza di bambino.”
Alessandro Piva
Il 23 marzo 1950, a San Severo (Foggia), centinaia di braccianti esasperati dalla miseria scesero in piazza per protestare contro le basse paghe e la concentrazione del latifondo nelle mani di una piccola oligarchia di famiglie. La rivolta fu duramente repressa, tanto che finì con un morto e 184 arresti. Su questa vicenda si innesta la riscoperta casuale di un vero e proprio fenomeno allargato, quasi contemporaneo ma di segno opposto, impastato di incredibile e spontanea solidarietà. Simbolo di quegli anni di affamata disperazione – soprattutto del sud Italia – era l'umile pasta nera, ottenuta mescolando biada e crusca di grano arso e spigolato nelle ristoppie.

La prima notte che Franco ha dormito da noi, non riusciva a dormire, si agitava. Io gli ho chiesto 'Franco, cos’hai?' e lui 'Non ho sonno'. Il giorno dopo si guardava intorno sospettoso. 'Che cosa cerchi?' e lui 'Niente, niente'. Solo a pranzo, quando mangiò per la prima volta le tagliatelle, si rilassò e disse 'Ci avevano detto che qui c’erano i comunisti affamati che mangiavano i bambini.”
Giovanni Berardi, 7 anni nel 1945

Era il 1946 e trentasei erano le ore di treno necessarie per raggiungere Milano da Roma. La Seconda guerra mondiale, da poco terminata, aveva lasciato devastanti strascichi di povertà, di cui soffrivano soprattutto i bambini. Spontaneamente, un gruppo di donne dell'UDI (l'organizzazione femminile del PCI) organizzò una piccola – ma epica per il tempo – migrazione, grazie alla quale molti bimbi meridionali furono accolti in alcune delle regioni meno affamate, in particolare l'Emilia Romagna e le Marche. Questa non è, però, una storia “di partito”: se inizialmente il PCI avrebbe voluto imporre di coinvolgere solo i figli dei suoi iscritti, le donne dell'UDI si rifiutarono, facendo in modo che tutti i piccoli denutriti potessero essere aiutati senza distinzioni.

Arrivavano come scheletrini, e se ne andavano tutti belli bianchi e rossi”
Miriam Mafai, organizzatrice

Fu così che tra il 1947 e il 1956 più di 70.000 bambini attraversarono l'Italia in treno, suddivisi in gruppi di cento per carrozza, ciascuno con un cartoncino con il suo nome appeso al collo. Al loro arrivo, spesso la banda del paese accompagnava – in stazione – un gran numero di famiglie, già numerose, ma spontaneamente pronte ad accoglierli. Tra reciproche paure derivate dalla superstizione, presto scalzate, e dialetti diversi che dovevano in qualche modo comunicare, si formò così un vero e proprio movimento nazionale in grado di costruire là dove lo stato mancava.

Le cose che raccontavano questi bambini erano come una lezione di geografia per le famiglie; è stato un rapporto che ha dato, ma ha anche molto ricevuto, dal punto di vista sentimentale come da quello culturale: da dove vieni, cosa fa tuo padre, come vivete, come passate le giornate, che tipo di divertimenti vi potete permettere… Erano due mondi diversi che si incontravano. E quando due mondi si incontrano, crescono tutti e due.”
Aude Pacchioni
Organizzatrice - Emilia Romagna

LUNA PARK - Chapitre XVII PER RICORDARSI DI DIMENTICARE


GIOVEDI 5 APRILE 2012
h. 19

LUNA PARK - Chapitre XVII
PER RICORDARSI DI DIMENTICARE
a cura di
Sara Lucas (Bologna) e
Guillaume Clermont (Montréal)
http://www.lunaparkproject.be/

+++++++++++++++++++++++++++++++++++
La matrice accantonata in un cassetto. Il presente dimenticato appartiene al passato.
Ricordiamo odori suoni e immagini, ma tutti questi ricordi restano sfocati nei nostri occhi.
Non abbiamo forse dimenticato che c’è ancora qualcosa da ritrovare?

Nessuno
sa cosa accadrà,
se il sangue arrossirà la terra,
o se prenderà posto negli archivi.

Sempre inesatti, i nostri ricordi sono traduzione di una memoria infedele.
Ora orfani, dove sono andati tutti i nostri souvenirs dispersi?
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Luna Park
Due tappe bolognesi per un progetto europeo di arte itinerante.

Dal 5 al 14 aprile 2012 Elastico ospita Chapitre XVII – Per ricordarsi di non dimenticare; il capitolo successivo Chapitre XVIII – We own the night – è invece visitabile presso La Pillola via Mascarella 37/b dal 13 al 19 aprile.

Né luogo, né gruppo, né associazione, Luna Park è un'iniziativa artistica itinerante che, partita a Febbraio 2012, girerà l’Europa fino al prossimo anno. Curata da Sara Lucas (Bologna) e Guillaume Clermont (Montréal), il progetto si configura come una sorta di avventura, il cui esito andrà definendosi in itinere, per consolidare e promuovere la pratica delle arti contemporanee.

Ventuno capitoli sono la struttura formale e narrativa sulla quale si poggia Luna Park. Lontani dall’essere vincolo, questi rappresentano piuttosto dei veicoli d’incontro, la punteggiatura di una storia non pianificata, ma da farsi. Questa infatti si scriverà nel suo procedere attraverso l’associazione di opere, artisti, curatori, eventi e mostre.

La narrazione, costruita dai diversi attori che partecipano al progetto, si svelerà infatti da sé solo con l’approdo all’ultimo capitolo. Ciascuno dei singoli capitoli, quantunque pezzo necessario alla costruzione finale di Luna Park, è tuttavia al contempo completo ed indipendente dal resto della narrazione.

Ben due saranno le tappe dell'iniziativa artistica ospitate a Bologna, che coinvolgeranno Elastico da un lato e La Pillola dall'altro, per un periodo che andrà complessivamente dal 5 al 19 aprile 2012.

Dal 5 al 14 aprile Elastico ospiterà Chapitre XVII – Per ricordarsi di dimenticare, tappa che coinvolge Hannes Waldschütz (Lipsia), Kesso-Line Saulnier (Montréal), Selene Lazzarini (Bologna).

Il capitolo successivo – il Chapitre  XVIII, We own the night – avrà invece luogo a La Pillola, in via Mascarella 37/b, dal 13 al 19 aprile. Per ciascuna delle sette giornate, verrà esposta dal tramonto all'alba un'opera, quasi a dare una sorta di assaggio di ciò che conterranno i prossimi capitoli di Luna Park. Gli artisti coinvolti sono Cédric Alby (Bruxelles),Francesco Fonassi (Roma),Giovanni Copelli (Bologna), Roland Laimer(Linz), Selene Lazzarini (Bologna), TO/LET (Bologna), Vicky Sabourin (Montréal).